Mutui


MutuiUn mutuo è un contratto vero e proprio tra due parti: mutuante e mutuatario. Il mutuante è colui che concede la somma di denaro (di solito una banca o un ente creditizio) mentre il mutuatario è colui che la riceve. In cosa differisce dal finanziamento? Essenzialmente nella durata, dato che un mutuo viene rimborsato in tempi molto più lunghi (talvolta anche venti o trenta anni). Anche in questo caso il piano di ammortamento, in base al quale avviene la restituzione della somma finanziata, maggiorata dagli interessi passivi, viene deciso preventivamente al momento della sottoscrizione del contratto stesso.
Spesso i mutui vengono richiesti da chi deve comprare o ristrutturare un immobile ma ultimamente la domanda si è molto diversificata e vengono richiesti mutui anche, ad esempio, da chi deve affrontare le spese del matrimonio o per allevare al meglio un figlio. Il mutuante accetta di finanziare il mutuatario solo dopo aver fatto i debiti controlli: si accerta che i rischi di insolvenza siano minimi. Ma, in ogni caso, un mutuo richiede sempre e comunque una garanzia: la maggior parte delle volte sul bene acquistato, specie nel caso degli immobili, si impone un'ipoteca di primo grado che tutela il mutuante.
Un mutuo che non prevede ipoteca è quello di tipo chirografario: questo tipo di mutuo prevede rate di pagamento posticipate. Molte sono le banche o gli enti creditizi che propongono dei mutui ad hoc per ristrutturare o acquistare una casa e questo perchè la spesa per l'acquisto di un immobile è¨ sempre più difficile da sostenere con le proprie risorse.

Rubriche archiviate per: Mutui

Accollo mutui dai costruttori: sono convenienti?

Quando si acquista un immobile da un costruttore si ha la possibilità di accollarsi una quota del mutuo che in precedenza il costruttore aveva stipulato per la costruzione dell’immobile, mutuo che prevede l’erogazione di fondi durante la costruzione dell’immobile e che, una volta terminata la costruzione, può essere trasformato in mutuo fondiario, con l’immobile costruito […]

Mutui: conviene ancora il tasso variabile?

Stando a quanto dichiarato dagli analisti, le rate mensili dei mutui a tasso variabile quindi dovrebbero continuare a salire. Ma stiamo calmi, in quanto la differenza fra le due tipologie di mutui, ovvero a tasso variabile e tasso fisso, è ancora nettamente a vantaggio del variabile che si attesta intorno al 2,5%, contro il miglior […]

Mutuo al 100% è ancora possibile

C’era una volta il mutuo al 100% del valore dell’immobile e adesso sembra non esserci più. In realtà non è così. Il mutuo esiste ancora, solo che le banche tendono a concederne meno e qui non li pubblicizzano. Esiste ancora ma sicuramente non è molto conveniente, vediamo il perché. In genere questi mutui al 100% […]

Preventivo mutuo casa: impariamo a scegliere

Il mondo dei mutui prima casa si è evoluto in maniera esponenziale. Basta dare uno sguardo alle varie offerte presenti su internet per rendersi conto che la scelta è molto ampia e variegata. Ma come e soprattutto dove dobbiamo orientarci nella scelta dei mutui? Orientarsi nella scelta. Abbiamo deciso di fare uno dei passi più […]

Mutuo casa: 10 regole per scegliere bene

In Italia l’acquisto della casa di proprietà, rappresenta sempre di più il sogno di tutti. Mentre all’estero questa fissazione della casa propria non è così accentuata, in Italia nonostante il periodo di crisi, sempre più italiani hanno il sogno di acquistarne una. Quindi con l’acquisto della casa, la maggioranza delle persone pensa di accendere un […]

Mutuo acquisto prima casa, la differenza fra i tassi

La scelta di un mutuo dipende molto dal tasso che viene applicato, dal tipo di tasso ovvero fisso o variable ma non solo. In questo articolo andremo a spiegare cosa sono i tassi da dove vengono tirati fuori e soprattutto le differenze sostanziali fra i due tipi di tassi. Iniziamo col dire il tasso d’interesse […]

Calcolo Mutui Online

Per trovare il mutuo più vantaggioso per il proprio caso, si può eseguire gratuitamente un confronto tra le condizioni dei mutui offerti da 40 banche:

I mutui, maggiori debiti delle famiglie italiane

mutui maggiori debiti delle famiglie italiane

Mutui immobiliari maggiore cause di debiti per le famiglie italiane Solitamente la richiesta di un finanziamento a medio e lungo termine, un mutuo immobiliare, rappresenta un punto di partenza per le giovani coppie, che vogliano realizzare il proprio sogno. Ma questa non è l’unica variante della richiesta di mutui immobiliari. Secondo i dati diffusi da […]

Mutui seconda casa, come muoversi

mutuo seconda casa

MUTUO SECONDA CASA Certo, la situazione attuale non è delle migliori, ma non mancano le persone che si stanno chiedendo qual’è il miglior mutuo per acquistare una seconda casa. Mutui seconda casa, già, come muoversi?  Acquistare una casa in mare o in montagna è sempre un buon investimento, il settore immobiliare delle seconde case continua […]

Fondo di solidarietà per sospensione mutui

decreto salva Italia

SOSPENSIONE MUTUI AGEVOLAZIONI La Consep, società che gestisce il Fondo di Solidarietà per la sospensione dei mutui, richiesti per l’acquisto della prima casa, ha annunciato che le risorse a disposizione si sono esaurite. All’inizio del mese di febbraio, era stato reso noto l’elenco delle banche, che aderivano alla proroga della domanda di sospensione del pagamento […]